Consulting.
Accompagniamo le aziende nel percorso di trasformazione sostenibile, individuando gli obiettivi di sostenibilità e studiando per loro le migliori azioni da mettere in campo per raggiungerli e le modalità più adatte per comunicarli in modo efficace agli stakeholder. Partiamo dalla mappatura delle azioni di sostenibilità, per poi inserirle in un tool di valutazione, segnalando margini di miglioramento, per procedere poi con il monitoraggio.

Check up
sostenibilità.
Verifichiamo la consapevolezza aziendale e istituzionale sui temi ESG -Environmental, social and corporate governance, dalla coerenza delle attività e dei processi rispetto al modello di business, agli strumenti di gestione, al posizionamento ESG in relazione ai trend dello specifico settore. Il servizio di check-up sui gradi di maturità sostenibile ha un duplice obiettivo: dotare di una visione critica, aggiornata e quantificata del grado di sostenibilità in termini di politiche, attività, risorse coinvolte, risultati conseguiti, grado di condivisione interna; supportare nell’individuazione delle priorità su cui concentrare le risorse e pianificare la strategia di sostenibilità.
Research
& Analysis.
L’analisi dei contesti socio-culturali, economici e ambientali affiancata all’individuazione di macro-trend di sostenibilità è alla base della nostra attività di ricerca. Per le aziende predisponiamo un’attenta analisi di sostenibilità che include interviste e raccolta documentale, analisi quantitative basate su metodi e standard internazionali, analisi del contesto e benchmark. Questo processo ci consente di sviluppare iniziative concrete, progetti unici e innovativi, migliorando il posizionamento aziendale sul mercato.
